inspirations WAY

DEDICATO AD ARTISTI,
CREATIVI E COMUNICATORI

Risveglia l'immaginazione:
libera il tuo reale potenziale!

Inspirations Way è il corso online che ti aiuta a sbloccare il tuo potenziale creativo, a superare i blocchi e a trasformare le tue idee in opere d’arte.

Attraverso un metodo narrativo e generativo, imparerai a utilizzare l’immaginazione come fonte di ispirazione, a sperimentare nuove tecniche e a dare vita alle tue visioni.

Un percorso di crescita artistica per chi vuole esprimere la propria unicità anche grazie a una  capacità di lettura e ri-lettura del mondo fuori dagli schemi convenzionali e oltre i ristretti confini delle prassi canoniche.

Combinazioni inedite di circostanze chiedono regole inedite.
Charlotte Brontë

OBIETTIVI

Ogni viaggio alla scoperta dell’immaginazione è un’immersione nelle profondità della tua creatività, un’occasione per dare forma e colore alle tue visioni e per esprimere la tua unicità.

Accendere il potenziale immaginativo, infatti, vuol dire liberare il flusso della tua ispirazione, sperimentare nuove forme di espressione e connetterti con la tua anima di artista.

Il percorso INSPIRATIONS WAY ti aiuterà a:

  • Imparare l’arte di osservare il mondo e la realtà con occhi e lenti nuove, da un lato più aperte all’orizzonte e dall’altro più approfondite nel dettaglio.
  • Nutrire la tua ispirazione: attraverso esercizi e riflessioni che stimolano la tua creatività.
  • Superare i blocchi creativi: affrontando le sfide artistiche con maggiore libertà e sicurezza.
  • Esplorare nuovi linguaggi e nuove tecniche: per ampliare i tuoi orizzonti creativi.
  • Condividere la tua arte con il mondo: trovando maggiori strumneti per  esprimere la tua visione artistica.

FORMAT E CONTENUTI

✔ TIPOLOGIA:
Corso online con video-lezioni, esercizi e materiali di approfondimento.

✔ DURATA:

  • Lezioni in video: 5 ore in 12 tabule.
  • Lezioni testuali-pratiche: SÌ per almeno 2 ore.
  • Auto-esercitazioni.
  • Quiz e test finale.

✔ ATTESTATO DI FREQUENZA: al superamento del test finale verrà consegnato l’attestato di partecipazione.

IL PROGRAMMA

Il percorso, come tutti gli altri, segue il percorso narrativo e metaforico del “Gioco della Libellula”.

La sua mappa è costituita da Tabule successive, equivalenti a moduli, a loro volta suddivise in Tab, corrispondenti alle lezioni.

Ogni Tabula parte da una falsa dicotomia con cui confrontarsi riguardante temi quali l’immagine, il linguaggio, la simulazione, la fantasia, l’arte, il tempo, gli artefatti…

IL GIOCO DELLA LIBELLULA

PERCORSO TEMATICO

Tabula 0 | Conoscere o immaginare?
Iniziamo il nostro viaggio esplorando il rapporto tra conoscenza e immaginazione, due facoltà apparentemente distanti ma in realtà profondamente interconnesse.

Tabula 6 | Il ponte | Essere o sapere?
Costruiamo un ponte tra l’essere e il sapere, tra l’identità e la conoscenza, per comprendere come l’immaginazione ci aiuta a definire chi siamo e dove vogliamo andare.

Tabula 9 | Corpo o mente?
Superiamo la dicotomia tra corpo e mente, riconoscendo l’importanza dell’immaginazione incarnata, che si esprime attraverso il movimento, le sensazioni e le emozioni.

Tabula 18 | Non più o non ancora?
Ci interroghiamo sul tempo e sulla sua percezione, scoprendo come l’immaginazione ci permette di viaggiare nel passato e nel futuro, di rivisitare i ricordi e di progettare i nostri sogni.

Tabula 19 | La locanda | Natura o cultura?
Entriamo nella “locanda” dell’immaginazione, un luogo di incontro tra natura e cultura, dove le idee si scambiano e si contaminano, dando vita a nuove forme di espressione.

Tabula 23 | Il valore di scambio.
Riflettiamo sul valore dell’immaginazione nella società contemporanea, un valore che va oltre la sfera economica e che si esprime nella capacità di innovare, di creare e di condividere.

Tabula 26 | Tiriamo i dadi | Fortuna o abilità?
Giochiamo con il caso e con la necessità, esplorando il ruolo dell’immaginazione nel processo decisionale e nella costruzione del nostro destino.

Tabula 27 | Identità o ruolo?
Ci interroghiamo sulla nostra identità e sui ruoli che interpretiamo nella vita, scoprendo come l’immaginazione ci permette di esplorare diverse possibilità e di reinventarci continuamente.

Tabula 31 | Il pozzo | Comunicazione o traduzione?
Scendiamo nel “pozzo” della comunicazione, per comprendere come l’immaginazione ci aiuta a esprimere le nostre idee, a condividere le nostre emozioni e a entrare in relazione con gli altri.

Tabula 36 | Immaginazione o fabula?
Distinguiamo tra immaginazione e fabula, tra realtà e finzione, per comprendere il potere delle storie e il loro ruolo nella costruzione del nostro mondo interiore.

Tabula 42 | Uomo o macchina?
Ci confrontiamo con le sfide dell’era digitale, esplorando il rapporto tra uomo e macchina e il ruolo dell’immaginazione nell’era dell’intelligenza artificiale.

Tabula 45 | Trama o composizione?
Analizziamo la struttura dell’immaginazione, distinguendo tra trama e composizione, per comprendere come le idee si organizzano e prendono forma.

Tabula 53 | I dadi | Esercitati!
In questa Tab troviamo esercizi aggiuntivi di tipo generalista per fissare il processo immaginativo secondo il nuovo mindset.

Tabula 54 | La porta | Apparati e dispense.
In questa Tab sono riuniti i vari apparati incontrati nel percorso, nel caso tu ne abbia perso qualcuno per strada.

Tabula 54 | Valore o convenienza?
Riflettiamo sul valore dell’immaginazione nella nostra vita, un valore che va oltre la mera convenienza e che si esprime nella capacità di dare senso alle nostre esperienze.

Tabula 58 | Il Cimitero 🙂 | Finire o iniziare?
Attestato di frequenza

ACCESSO E DURATA

Il percorso, erogato esclusivamente online, ha una durata minima di 5 ore, ma molto dipende dalla quantità di tempo che il partecipante vorrà dedicare agli esercizi e ai training accessori suggeriti.

✔ Il corso sarà accessibile per un tempo di tre mesi e potrà essere seguito negli orari e nei giorni preferiti.

REQUISITI E COSTO

Requisiti:

Oltre alla maggiore età è fortemente consigliata, per la complessità dei temi trattati e la necessità di un’esperienza personale sufficiente a comprendere il tema, per seguire il corso online è richiesto un device (pc, tablet, iphone o smartphone), un indirizzo email, una connessione sufficiente a vedere video e lezioni online.

Occorrono inoltre una sufficiente capacità di orientarsi nella fruizione di percorsi di formazione online, la capacità di scansionare e/o convertire file di immagini e/o di testo e una buona dimestichezza con operazioni di upload e download di file.

Costo:

225,00 euro (al lordo di eventuali PERIODI DI SCONTO O CODICI SCONTO) da pagarsi in un’unica rata al momento dell’iscrizione tramite bonifico.

COME ISCRIVERSI?

Per iscriversi occorre compilare il form di richiesta che si trova qui sotto, scegliere l’I-WAY, accettare le condizioni di trattamento dei dati e inviare la richiesta.

Seguirà a stretto giro una risposta con la disponibilità del posto, le date di partenza e le condizioni di acquisto e pagamento del corso.

PS: il corso avrà inizio il 3 febbraio 2025.

NON C'È PIÙ POSTO NEI CORSI ATTUALI,
MA NON VUOI RINUNCIARE ALLA TUA
AVVENTURA?
COMPILA IL FORM QUI SOTTO
E PRENOTATI PER LA PROSSIMA EDIZIONE.

INFORMATIVA, AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR, PER L’INVIO DEL FORM DI CONTATTO.

I dati conferiti con la compilazione della mail inviata saranno oggetto di trattamento informatizzato ed eventualmente cartaceo. I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle tue specifiche richieste, non saranno comunicati né diffusi a soggetti terzi. Il conferimento dei dati è obbligatorio per i campi in cui è presente un asterisco (*); in caso di mancata compilazione di detti campi, non sarà possibile inviare la richiesta e quindi fornirti una risposta. Titolare del trattamento è Natalia Robusti. In qualsiasi momento hai il diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai tuoi dati, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi. Ti verrà fornito riscontro entro 30 giorni in forma scritta (salvo Sua specifica richiesta di riscontro orale), anche con mezzi elettronici. Hai inoltre diritto a richiedere la limitazione del trattamento ovvero di opporsi allo stesso. In qualsiasi momento potrai inoltre revocare il consenso prestato attraverso la presente informativa. Per revocare uno o più dei consensi prestati sarà sufficiente contattare Natalia Robusti all’indirizzo: “natalia.robusti@gmail.com.com”. Per ulteriori informazioni puoi consultare la policy completa.


IL REGOLAMENTO COMPLETO PER L’ISCRIZIONE GLI I.T.E.R. LO TROVI A QUESTO LINK!

CIAO!

Lo shopping online di Immago Art resterà chiuso dal 20 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025. Se vuoi qualche informazione in più scrivimi a info@immagoart.it
Grazie!